Non c'è due senza tre. Dopo le positive esperienze del 2016 e del 2017, le Terme di Comano torneranno a ospitare i Campionati Italiani Esordienti e Allievi di ciclismo su strada anche nel 2018.
Le date della manifestazione, salvo rivoluzioni nel calendario nazionale giovanile, dovrebbero essere quelle di sabato 7 e domenica 8 luglio, quando nella valle delle Terme di Comano arriveranno per il terzo anno consecutivo le migliori 800 promesse delle due ruote dai 13 ai 16 anni, provenienti da tutta Italia.
Scopri le news sull'evento più atteso da tutti gli appassionati di ciclismo!
Anche per il 2018, dal 7 all'8 luglio, le Terme di Comano e le Dolomiti di Brenta saranno cornice della competizione di ciclismo su strada per le categorie esordienti ed allievi maschili e femminili.
Ecco i dettagli del programma della prossima edizione.
Verifica Licenze esordienti donne e allieve
Ore 15.30 -17.30 Verifica licenze e accrediti (Sala Adamello - Grand Hotel Terme di Comano)
Ore 18.30 – 19.15 Riunione tecnica - a seguire riunione con il responsabile nazionale della struttura tecnica federale e i referenti regionali di categoria (Sala Dolomiti - Grand Hotel Terme di Comano)
Gare esordienti donne e allieve
Esordienti 1° anno
Ore 7.30 Ritrovo Esordienti Donne 1° anno (Piazza S. Sebastiano - Fiavè)
Ore 7.30 - 8.20 Firma foglio di partenza e presentazione squadre
Ore 8.20 - 8.45 Controllo rapporti e incolonnamento
Ore 8.50 Trasferimento zona di partenza
Ore 9.00 Partenza (loc. Dasindo)
Al termine cerimonia protocollare (Via Cesare Battisti - Ponte Arche/Comano Terme)
Esordienti 2° anno
Ore 10.30 Ritrovo Esordienti Donne 2° anno (Piazza S. Sebastiano - Fiavè)
Ore 10.30 - 11.20 Firma foglio di partenza e presentazione squadre
Ore 11.20 - 11.45 Controllo rapporti e incolonnamento
Ore 11.50 Trasferimento zona di partenza
Ore 12.00 Partenza (loc. Dasindo)
Al termine cerimonia protocollare (Via Cesare Battisti - Ponte Arche/Comano Terme)
Allieve
Ore 13.30 Ritrovo Allieve (Piazza S. Sebastiano - Fiavè)
Ore 13.30 - 14.20 Firma foglio di partenza e presentazione squadre
Ore 14.20 - 14.45 Controllo rapporti e incolonnamento
Ore 14.50 Trasferimento zona di partenza
Ore 15.00 Partenza (loc. Dasindo)
Al termine cerimonia protocollare (Via Cesare Battisti - Ponte Arche/Comano Terme)
Ore 18.00 Sfilata da via C. Battisti Ponte Arche/Comano Terme al Villaggio tricolore con i comitati regionali e la Banda Intercomunale del Bleggio e premiazione ufficiale (Villaggio Tricolore – Piazzale di via Fucine - Ponte Arche Comano Terme)
Verifica Licenze esordienti e allievi
Ore 15.30 – 17.30 Verifica licenze e accrediti (Sala Adamello - Grand Hotel Terme di Comano)
Ore 19.15 – 20.00 Riunione tecnica - a seguire riunione con il responsabile nazionale della struttura tecnica federale e i referenti regionali di categoria (Sala Dolomiti - Grand Hotel Terme di Comano)
Gare esordienti e allievi
Esordienti 1° anno
Ore 7.15 Ritrovo Esordienti 1° anno (Piazza S. Sebastiano - Fiavè)
Ore 7.15 - 8.05 Firma foglio di partenza e presentazione squadre
Ore 8.05 - 8.30 Controllo rapporti e incolonnamento
Ore 8.35 Trasferimento zona di partenza
Ore 8.45 Partenza (loc. Dasindo)
Al termine cerimonia protocollare (Via Cesare Battisti - Ponte Arche/Comano Terme)
Esordienti 2° anno
Ore 10.45 Ritrovo Esordienti 2° anno (Piazza S. Sebastiano - Fiavè)
Ore 10.45 - 11.35 Firma foglio di partenza e presentazione squadre
Ore 11.35 - 12.00 Controllo rapporti e incolonnamento
Ore 12.05 Trasferimento zona di partenza
Ore 12.15 Partenza (loc. Dasindo)
Al termine cerimonia protocollare (Via Cesare Battisti - Ponte Arche/Comano Terme)
Allievi
Ore 13.30 Ritrovo Allievi (Piazza S. Sebastiano - Fiavè)
Ore 13.30 - 14.20 Firma foglio di partenza e presentazione squadre
Ore 14.20 - 14.45 Controllo rapporti e incolonnamento
Ore 14.50 Trasferimento zona di partenza
Ore 15.00 Partenza (loc. Dasindo)
Al termine cerimonia protocollare (Via Cesare Battisti - Ponte Arche/Comano Terme)
A seguire premiazioni ufficiali e cerimonia di chiusura con la Banda (Villaggio Tricolore – Piazzale di via Fucine - Ponte Arche/Comano Terme).
A breve la nuova brochure dell'edizione 2018.
Scoprire il Trentino significa vivere un’esperienza varia da non scordare più: la natura, il benessere, la cultura e le tradizioni locali offrono una terra di passaggio e d’incontro di diverse culture.
I percorsi dei Campionati Italiani “Terme di Comano 2017” si snodano in tre anelli e saranno da percorrere varie volte a seconda delle categorie:
- Val Lomasone, circuito quasi completamente pianeggiante di 6,6 km che prende il nome dalla vasta distesa verde adagiata alle pendici dei monti Casale e Misone
- Don Guetti, impegnativo circuito di 15,8 km disegnato tra la Piana del Lomaso, Fiavé e il Bleggio che prende il nome da chi proprio qui fondò a fine ‘800 la Cooperazione Trentina
- Delle Terme, anello finale di 6,5 km, con epicentro le Terme di Comano, che coinvolge l'impegnativa salita del Ponte dei Servi.
Le partenze sono previste, per tutte le categorie, da Fiavé, mentre l’arco d’arrivo sarà in Via Cesare Battisti, viale principale di Comano Terme.
Uscita Trento nord per chi arriva da Nord / Interporto / direzione Madonna di Campiglio / Comano Terme. (km. 40);
Uscita Trento Sud per chi arriva da Sud / tutte le direzioni / entrare in tangenziale / uscita N. 6 / direzione Madonna di Campiglio- Comano Terme (km. 35)
Aeroporto di Verona Villafranca (distante 125 km). Possibilità di utilizzare il bus-navetta fino alla stazione ferroviaria di Verona e poi con il treno fino a Trento.
Da qui partono vari autobus che raggiungono le Terme di Comano (distante 28 km).
La stazione ferroviaria più vicina si trova a TRENTO a 28 km dalle Terme di Comano.
Filippi Sergio: Tel. 0465 701033 – cell. 340 4839546
Fruner Viaggi: Tel. 0465 735059 - cell. 348 2226704
Rigotti Flavio: Tel. 0465 734481 – cell. 339 2950824
Trentino Bus: Tel. 0461 585019 – cell. 329 0978576
A pochi metri dalla stazione ferroviaria di Trento collegamenti con autobus di linea di Trentino Trasporti
Per maggiori informazioni:
Azienda per il Turismo Terme di Comano - Dolomiti di Brenta
Tel. 0465 702626 - info@visitacomano.it